Skip to content

Valata Minusa

Le origini

La nostra Storia

Il nostro Agriturismo Valata Minusa a Modica è un antico sito turrito, collocato nel cuore dell’altopiano bizantino degli iblei. La struttura era in origine una torre di avvistamento, che presentava caratteristiche costruttive tipicamente arabo-aragonesi.

Nel tardo medioevo, fino al XVIII secolo, ha mutato il suo ruolo divenendo centro di riferimento per i contadini del contado quale opificio di trasformazione delle olive in olio qualificato e intenso, connotato da specificità nel gusto. Al suo interno si trova, ancora oggi, un antico frantoio, a testimonianza dell’intensa attività olearia che ha caratterizzato questa proprietà, che da generazioni è appartenuta alla famiglia Galfo.

Perchè sceglierci?

Cosa offriamo

La nostra Struttura
La favolosa struttura in cui ha preso vita il nostro resort
è stata disabitata per oltre cinquant’anni. In seguito,
dopo sapienti e minuziose opere di restauro e grazie alla
tenacia e determinazione di Francesco Frasca Polara,
nipote e figlio dei proprietari dell’Agriturismo Valata Minusa,
ha finalmente visto risplendere un passato già ricco di storia
familiare e di sentimenti autentici.
Natura & Relax
Inserita nell’affascinante contesto di una proprietà di
20 ettari
, il nostro Agriturismo Valata Minusa ti permette
di intraprendere facili sentieri in modo da avere la
possibilità di passeggiare in pieno relax, ammirando
immense distese di ulivi, riveriti protagonisti del paesaggio
ragusano
sin dai tempi più remoti. Cosa aspetti? Contattaci
e prenota ora la tua vacanza da sogno.
Il territorio
Il territorio che circonda la nostra struttura presenta uno scenario
multiforme di natura
e di colori dove la coltura dell'ulivo costituisce
uno dei paesaggi agrari più diffusi. Avrai la possibilità di imbatterti
in olivi secolari, sparsi nei terreni collinari, posti ai margini degli
agrumeti oppure abbinati alle altre colture tipiche degli Iblei come
carrubeti, mandorleti e vigneti.
Previous
Next
La nostra Struttura
La favolosa struttura in cui ha preso vita il nostro resort
è stata disabitata per oltre cinquant’anni. In seguito,
dopo sapienti e minuziose opere di restauro e grazie alla
tenacia e determinazione di Francesco Frasca Polara,
nipote e figlio dei proprietari dell’Agriturismo Valata Minusa,
ha finalmente visto risplendere un passato già ricco di storia
familiare e di sentimenti autentici.
Natura & Relax
Inserita nell’affascinante contesto di una proprietà di
20 ettari
, il nostro Agriturismo Valata Minusa ti permette
di intraprendere facili sentieri in modo da avere la
possibilità di passeggiare in pieno relax, ammirando
immense distese di ulivi, riveriti protagonisti del paesaggio
ragusano
sin dai tempi più remoti. Cosa aspetti? Contattaci
e prenota ora la tua vacanza da sogno.
Il territorio
Il territorio che circonda la nostra struttura presenta uno scenario
multiforme di natura
e di colori dove la coltura dell'ulivo costituisce
uno dei paesaggi agrari più diffusi. Avrai la possibilità di imbatterti
in olivi secolari, sparsi nei terreni collinari, posti ai margini degli
agrumeti oppure abbinati alle altre colture tipiche degli Iblei come
carrubeti, mandorleti e vigneti.
Previous
Next
La nostra Struttura
La favolosa struttura in cui ha preso vita il nostro resort è stata disabitata per oltre cinquant’anni. In seguito, dopo sapienti e minuziose opere di restauro e grazie alla tenacia e determinazione di Francesco Frasca Polara, nipote e figlio dei proprietari dell’Agriturismo Valata Minusa, ha finalmente visto risplendere un passato già ricco di storia familiare e di sentimenti autentici.
Natura & Relax
Inserita nell’affascinante contesto di una proprietà di 20 ettari, il nostro Agriturismo Valata Minusa ti permette di intraprendere facili sentieri in modo da avere la possibilità di passeggiare in pieno relax, ammirando immense distese di ulivi, riveriti protagonisti del paesaggio ragusano sin dai tempi più remoti. Cosa aspetti? Contattaci e prenota ora la tua vacanza da sogno.
Il territorio
Il territorio che circonda la nostra struttura presenta uno scenario multiforme di natura e di colori dove la coltura dell'ulivo costituisce uno dei paesaggi agrari più diffusi. Avrai la possibilità di imbatterti in olivi secolari, sparsi nei terreni collinari, posti ai margini degli agrumeti oppure abbinati alle altre colture tipiche degli Iblei come carrubeti, mandorleti e vigneti.

Ulteriori informazioni?

Contattaci

Strada Provinciale Rocciola-Scrofani (sp32), 207 97015 Modica Italia

Telefono: 09321850256
Cellulare: 3408581547

Email: info@valataminusa.it

compila il form

798
797
771
previous arrow
next arrow
868
738
867
410
739
previous arrow
next arrow
862
860
861
706
previous arrow
next arrow
899
763
762
761
897
previous arrow
next arrow
834
832
840
861
848
838
839
835
previous arrow
next arrow